Descrizione della visita:

GLI INDICATORI BIOLOGICI

Il laboratorio in primis prevede una descrizione della morfologia di un insetto prendendo in esame la Cavalletta, insetto riconosciuto dalla maggioranza degli studenti, in modo da far capire loro le differenze di un insetto dal resto degli esseri viventi del regno animale. Prosegue con la descrizione dei bioindicatori di aria, acqua e suolo, presenti qui in Oasi.  Lungo le rive del fiume è presente un insetto che va ghiotto per le larve di zanzara… La libellula! Il fatto che sfrutti tutti gli habitat disponibili la rende un ottimo elemento di studio. Sarà inoltre interessante scoprire la tipologia di specie qui presenti, ma soprattutto ammirare la varietà di colori che questi insetti possiedono.

 

(SEC. I GRADO 11-13 / SEC II GRADO 14-18)


  • Grado scuola: Secondaria II grado
  • Costi: 5,00 €
  • Codice: LAB.B10
  • Durata: 60 minuti

Sei interessato a questa visita didattica?

Porta i tuoi alunni nel Parco del Cilento!