SENTIERO TREKKING “CAMMINA LENTO”

SENTIERO ATTUALMENTE NON PERCORRIBILE CAUSA FRANA

Percorrendo uno tra i più incantevoli scenari del Cilento l’anello escursionistico Sentiero Circumlacuale “camminA LENTO” inizia presso il coronamento della diga sul fiume Alento percorrendo in senso antiorario la stradina posta sul coronamento della Diga Alento (600m di lunghezza). Alla fine della Diga si piega a sinistra e si imbocca una pista sterrata di circa 1.3 km per lo più in piano, con ampio affaccio sullo specchio d’acqua.
Alla fine di questo tratto si imbocca un sentiero, in leggera salita, un corridoio nella macchia mediterranea. Questo segmento della lunghezza di circa 2,6 km è immerso nella macchia mediterranea ed in corrispondenza della foce degli impluvi che si riversano nel lago Alento è possibile godere di vedute sulle pendici coltivate che scendono verso il lago da Cicerale. La fine di questo tratto coincide con la testa del lago Alento: il sentiero piega verso sinistra e porta sul greto dell’Alento.
Attraversato l’alveo, inizia la seconda parte del percorso che riporta nuovamente al punto di partenza. Si percorre una sterrata in piano che corre lungo la sponda del lago e dopo circa 1,2 km si imbocca la parte di sentiero che segue la sinuosità delle piccole insenature dello specchio d’acqua. Questo tratto lungo circa 3,9 km, attraversa nella sua prima parte ex coltivi con edifici rurali che testimoniano la vocazione agricola della pendice; in seguito, quando si imbocca il ramo di lago che si insinua verso l’abitato di Prignano, il percorso è di nuovo ricavato nella macchia mediterranea.
Quando il livello del lago non consente il suo attraversamento alla base del grande ponte stradale ad arcate, si utilizza il ponte stesso per passare sull’altra sponda. Alla fine del ponte si rientra nel perimetro dell’Oasi, si imbocca l’ultimo tratto di sentiero di circa 1,9 km e si arriva, quindi, al punto di partenza.

Il percorso ha una durata di circa 6 ore.

È consigliabile muoversi in gruppo con l’accompagnamento di una guida.

Si raccomanda l’uso di calzature, attrezzature e abbigliamento da escursionismo. Inoltre è necessario portare acqua sufficiente al proprio fabbisogno specialmente durante i mesi estivi.

Per ragioni di sicurezza è necessario comunicare al personale dell’Oasi l’inizio dell’attività escursionistica lungo il Sentiero Circumlacuale, il numero di partecipanti e se si è accompagnati da guida.

VISUALIZZA L'ITINERARIO (by D. Palmieri)


Video

Ti piace questa attività?